Sei un'officina? entra nel team
informazioni adesione

Corsi di formazione Consauto




30/09/2023
SEDE DEL CORSO:
Consauto Soc. Coop.
CORSO DI AGGIORNAMENTO R.S.P.P. - Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione
Corsi sicurezza rif. al D.Lgs 81/08
Corso programmato
Il corso verrà attivato al raggiungimento del minimo numero di partecipanti
Corso di Aggiornamento per datori di lavoro che svolgono la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) in aziende a rischio basso e medio da effettuare ogni 5 anni
Programma del corso
Aggiornamento R.S.P.P. Rischio BASSO (6 ore) € 60,00 + iva per i soci - € 80,00 + iva per i non soci Aggiornamento R.S.P.P. Rischio MEDIO (10 ore) € 80,00 + iva per i soci -€ 100,00 + iva per i non soci
30/09/2023
SEDE DEL CORSO:
CONSAUTO SOC. COOP. Via Calzoni, 13 Perugia
AGGIORNAMENTO PES-PAV PEI- RISCHIO ELETTRICO
Corsi sicurezza rif. al D.Lgs 81/08
AGGIORNAMENTO TRIENNALE CORSO PES-PAV PEI RISCHIO ELETTRICO: OBBLIGHI DEL D.LGS. 81/08 ALLA LUCE DELLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA CEI 11-27:2014/17 (ed IV e successive) E DELLA LEGGE 224/2012
Programma del corso
CORSO DI AGGIORNAMENTO PES-PAV PEI RISCHIO ELETTRICO (ogni 3 anni): durata del corso 6 ore Costo del corso per Soci Consauto € 70,00 +iva e € 20,00 + iva (conservazione certificato) Costo del corso per non Soci Consauto € 90,00 +iva e € 20,00 + iva (conservazione certificato)
30/09/2023
SEDE DEL CORSO:
Consauto Soc. Coop. Via Calzoni, 13 S. Andrea delle Fratte - Perugia
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE
Addetti al primo soccorso
Corso programmato
Il corso verrà attivato al raggiungimento del minimo numero di partecipanti
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE ai sensi del D.M. n° 388 del 15/07/2003 -aziende appartenenti al gruppo "B e C" Gruppo B: Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A; Gruppo C: Aziende o unità produttive con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A; Aziende appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente inferiore a 4 -aziende appartenenti al gruppo "A" Aziende con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato nel comparto dell’agricoltura; Aziende con obbligo di notifica ai sensi del D.lgs. n° 334/99 Aziende estrattive ed altre attività minerarie come definite dal D.lgs. n° 624/96 Aziende produttrici di esplosivi Aziende con oltre 5 lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4. COSTO DEL CORSO: aziende gruppo BC (durata 4 ore)€ 70,00+ iva per i soci - € 90,00 + iva per i non soci. aziende gruppo A (durata 6 ore) € 90,00+iva per i soci - € 110,00+iva per i non soci
Programma del corso
-gruppo B e C 4 ore -gruppo A 6 ore il corso è conforme ai piani didattici del D.M. 15/07/2003 n° 388
19/11/2024
SEDE DEL CORSO:
Consauto Soc. Coop. Via Calzoni, 13 S. Andrea delle Fratte - Perugia
Ispettori dei Centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi - Modulo B Teorico-Pratico
Professionalizzanti ai sensi della normativa prevista settore autoriparazione
L'ispettore dei centri di controllo privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza svolge direttamente il compito di verifica dell'idoneità tecnica del veicolo e pertanto costituisce una figura professionale indispensabile in tutti i centri esercenti il servizio di revisione.
Programma del corso
Modulo B teorico-pratico della durata di 176 ore in aula si suddivide come di seguito: Modulo B1: Tecnologia Automobilistica (74 ore) Modulo B2: Metodi di prova (70 ore) Modulo B3: Procedure amministrative (32 ore) Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all'accesso al modulo C
Costo: € 3.000,00
20/11/2024
SEDE DEL CORSO:
Consauto Soc. Coop. Via Calzoni, 13 S. Andrea delle Fratte - Perugia
Ispettori dei Centri di controllo privati autorizzati all'effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi - Modulo A Teorico
Professionalizzanti ai sensi della normativa prevista settore autoriparazione
L'ispettore dei centri di controllo privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza svolge direttamente il compito di verifica dell'idoneità tecnica del veicolo e pertanto costituisce una figura professionale indispensabile in tutti i centri esercenti il servizio di revisione.
Programma del corso
Modulo A teorico della durata di 120 ore in aula si suddivide come di seguito: Modulo A1: Tecnologia dei veicoli circolanti (54 ore) Modulo A2 : Materiali e propulsione dei veicoli (26 ore) Modulo A3: Caratteristiche accessorie dei veicoli (40 ore) Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all'accesso al modulo B I candidati in possesso di Laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A.
Costo: € 1.900,00
22/11/2024
SEDE DEL CORSO:
Consauto Soc. Coop. Via Calzoni, 13 S. Andrea delle Fratte - Perugia
“Tecnico per l’attività di Gommista delle Autoriparazioni”
Professionalizzanti ai sensi della normativa prevista settore autoriparazione
CORSO PER CONSEGUIMENTO QUALIFICA GOMMISTA Il corso prevede il rilascio da parte della Regione Umbria di un attestato di qualificazione professionale di “Tecnico per l’attività di Gommista delle autoriparazioni” ai sensi del D.lgs 13/13 e del D.M. 30/06/2015 valido su tutto il territorio nazionale. L’attestato è rilasciato ai sensi dell'art. 7, comma 2, lettera b, della legge 5 febbraio 1992, n. 122, Legge 224/2012 e Art. 1132 lettera d della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, valido ai fini dell’abilitazione all'esercizio di Responsabile tecnico per l’attività di gommista delle autoriparazioni.
Programma del corso
Il corso prevede 250 ore complessive di cui 109 in aula presso la nostra sede di Perugia, 66 in videoconferenza seguite da 75 ore di Tirocinio. Per coloro che sono Responsabili Tecnici meccatronici o carrozzieri prima dell'11/12/2012 il corso si riduce a: 150 ore complessive di cui 63 in aula presso la nostra sede di Perugia, 42 in videoconferenza seguite da 45 ore di Tirocinio. La percentuale massima di assenze è pari al 20%. Per le imprese attive prima dell'11 Dicembre 2012 e già in possesso della categoria di Meccatronico e/o Carrozzeria, l'ottenimento della Qualifica permette l'immediata abilitazione del Responsabile Tecnico dell'attività di Gommista a condizione che abbiano mantenuto lo stesso Responsabile Tecnico o lo stesso provenga da un'altra impresa attiva. Tale possibilità è data anche se l'impresa ha variato forma giuridica, ma rappresenta una mera prosecuzione della precedente a condizione che non sia variato il Responsabile Tecnico.